C'era una volta una donna, con un bel lavoro e un buono stipendio, ma insoddisfatta e infelice. Un giorno quella donna prese il coraggio a due mani e si lanciò in una nuova avventura, la “Casa della Sfoglia”, una piccola bottega artigianale di pasta fresca al matterello. Passano gli anni, arriva l'età della pensione ma come dice lei stessa “io il matterello al chiodo non lo voglio appendere” ed ecco che trasmette la sua passione per la sfoglia a tante persone tramite l'insegnamento (oggi insegna anche nella prestigiosa scuola internazionale di cucina di Gualtiero Marchesi a Colorno) e tramite l'associazione Miss…ione Matterello fa della sua tagliatella celeberrima una “TAGLIATELLA SOLIDALE”.
Ieri sera, amici, allievi, le colonne della Missione Matterello si sono riuniti al Centro di Attività Ricreative e Culturali di Finale Emilia per celebrare questa donna, Rina Poletti, e il suo libro, “La Signora Tagliatella” fresco di stampa.
Il libro è un concentrato di tutto il sapere che la Maestra della Sfoglia oggi mette a disposizione di tutti. Non solo ricette, ma anche consigli, aneddoti, racconti che fanno parte di una tradizione che non si può dimenticare.
Rina stessa, durante la presentazione ha detto che tutti i volumi legati alla tradizione assumono valore nel tempo e per questo vanno conservati, affinché la tradizione non vada a scomparire (ovvio che includo anche il suo libro nei volumi legati alla tradizione).
Così come quei semplici gesti per impastare la sfoglia e poi tirarla con il matterello. Si impara, poi si pratica è pratica, e pratica….per non dimenticare e per tramandare un antico sapere.
Ho imparato da Rina a stendere la sfoglia. Si è creato un legame mistico con il panetto di pasta. Quando le mie prime tagliatelle sono venute fuori mi sono messa a piangere dalla felicità (e non parliamo di quando ho chiuso il mio primo tortellino). Allora ho veramente compreso appieno il significato dell'espressione “cucinare è un atto d'amore”.
Mi ritengo molto fortunata a conoscere personalmente Rina e ad aver appreso da lei l'arte della sfoglina.
Il libro è acquistabile sia nelle librerie dell'Emilia-Romagna (ad esempio da Eataly a Bologna) che online sul sito de La Feltrinelli.
Si può seguire Rina nei suoi racconti e nelle sue meravigliose ricette nel suo blog, Nonsolotagliatelle, ma soprattutto si può seguire e sostenere l'associazione Miss…ione Matterello, che va in giro per feste e fiere con la Tagliatella Solidale, in cerca di fondi per sostenere i bambini e le scuole dei comuni colpiti dal terremoto del 2012